DANILA ZUFFETTI ESPERTA DI MEDICINA NARRATIVA NELLE CURE PALLIATIVE, FORMATRICE E FACILITATRICE DELLA SIMEN (SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA NARRATIVA).
I miei studi umanistici mi hanno avvicinato sempre di più al mondo della narrazione e della fragilità, prima come educatrice socio pedagogica nei contesti sociosanitari poi come esperta di Medicina Narrativa nelle cure palliative.
Nel 2016 nasce il mio impegno totale e appassionato per le cure palliative. Dedico il mio tempo, le mie energie e risorse a studiare la Medicina Narrativa e le medical humanities e al contempo le metto in atto nella pratica quotidiana con pazienti, familiari e operatori.
Sono formatrice e facilitatrice di medicina narrativa SIMèN e ho fondato un modello innovativo di medicina narrativa per le cure palliative, che mi ha dato modo di partecipare a diversi congressi internazionali e a confrontarmi con professionisti che operano all’interno di hospice europei, ma anche con il dott. E. Bruera.
La formazione in questi due ambiti è continua e in divenire, convinta che la dignità e la qualità di vita delle persone debbano essere garantite fino alla morte.
Nel 2020 ho avuto l’onore e il piacere di prendere parte al tavolo di lavoro sulla Medicina Narrativa in Italia, tenuto dalla prof.ssa Rita Charon e ciò mi ha spronato e stimolato a divulgare e a portare avanti il mio lavoro nelle cure palliative.
Ritengo che sia fondamentale diventare promotori di una cultura dell’essere e del fare, divulgando e mettendo in pratica la filosofia delle cure palliative in diversi ambiti, a partire dalla scuola.
In tal senso ho recentemente realizzato un percorso di medicina narrativa e cure palliative all’interno di una scuola primaria.
Sono attenta alle tematiche sociali e etiche e credo fermamente nella libertà della persona e nella possibilità di fare scelte consapevoli e informate per oggi e per il futuro.
Aiutaci a diffondere la cultura delle cure palliative!
Sede: Via Baldassarre Peruzzi, 22, 41012 Carpi MO
Email: associazionezerok@gmail.com
Chiamate o WhatsApp: 393 663 3546
P.IVA: 03997020361 C.F.: 90043180364